• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Patate sabbiose

30 Aprile 2014 by Elisabetta Gavasso 1 Comment

E poi ci sono quelle cose che, anche solo nel prepararle, ti fanno sentire bene. Magari è una giornata storta, magari ti si rompe il Roomba (presente l’asporapolvere da terra che schiacci un bottone e passa da solo? La meraviglia delle meraviglie? Ecco. Lui.) Magari ti si rompono solo le palle. Magari una telefonata ti fa andare storta la giornata. Magari speravi solo nel sole e invece diluvia e fa freddo. Magari la nana sclera e la vorresti passare sul gas che ha un sonno boia ma figuriamoci se crolla.
Magari vuoi una parola buona e una pacca sulla spalla, un Vedrai, andrà tutto bene. 
E invece niente di tutto ciò.
E allora non rimane che imboccarsi le maniche e pelar patate. Che niente è più comfort food delle patate. Figurati se sono croccantine e saporite. E quindi niente dosi. Fatele come più vi aggradano. Metteteci odori a sentimento. Aglio quanto ne volete, se ne volete. Abbondate di sale e rosmarino, che ci stanno. Pan grattato, taaanto, ma dipende da quanto ne assorbono le vostre patate.
Patate sabbiose:
Ingredienti:
Patate olandesi
pan grattato
olio
rosmarino
aglio
sale
pepe
Pelate e lavate le patate, tagliatele a dadini e sbollentatele. Io le ho cotte in microonde con la funzione vapore, ma in pentola a pressione vengono bene ugualmente. Quando le tirerete fori devono essere cotte ma non strasfatte.
Mettetele in cuna ciotola capiente. Versate poco olio, aglio tagliato a pezzetti, rosmarino tritato, sale, pepe. Poi, un po’ alla volta, il pan grattato. Mescolatele bene con le mani (è cosìììì rilassante ravanare le patate con le mani e sporcarsi..). devono essere amalgamante dal pan grattato, ma non devono essere un unico blocco mallopposo. Poi, come sempre, a vostro gusto. 
Scaldate una padella antiaderente, quando è bollente versate le patate e fate fare la crosticina, continuando a girarle agitando la padella, senza mescolarle sennò si disfano. 
Voilà.
Minimo sforzo, massimo risultato. 
Piacciono a tutti, anche alla nana tarantolata.

More from my site

  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Crema di patate vitellotte e porri, per i bimbi più svogliatiCrema di patate vitellotte e porri, per i bimbi più svogliati
  • Crema di patate e porciniCrema di patate e porcini
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!

Filed Under: contorni, ricette Tagged With: comfort food, patate

« Hot cross buns al cocco e cioccolato per il mio primo Re-cake!
Galette bretonne, e la sfiga nera. Come il piatto. »

Comments

  1. MARI Z. says

    9 Maggio 2014 at 13:46

    Magari le faccio questa sera…vista la settimana disastrosa, chissà che mi risollevino il morale! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più