X

Insalata di cavoletti di Bruxelles e mele caramellate

Ok, abbiamo detto dieta. O meglio, non è che l’abbiamo detto, ma ho iniziato *seriamente* la palestra, e per seriamente intendo che ho pagato l’abbonamento open per i prossimi 4 mesi, quindi vado, e vado tre volte alla settimana, perchè o tutto o niente. E questa volta tutto.

Quindi, palestra e dieta, o meglio, palestra e alimentazione controllata. Il che significa che se la mattina vado ad allenarmi a pranzo mi concedo la pasta, ma rigorosamente integrale e condita con un quintale di verdura. Se invece non mi alleno, niente pasta ma ricche insalate. E so già che state pensando che ormai è freddo per le insalate, e vi blocco subito. No no, niente rucola, niente pomodori, ma verdura di stagione.

Avevate mai pensato che i cavoletti di Bruxelles si potessero mangiare anche crudi? No, vero? E invece sì. E hanno un gusto mille volte meno forte dei cavoletti cotti, riuscirete a farli mangiare anche a vostro marito (no, ai figli no, non cambia niente, ma ci stiamo lavorando…).

Questa è una vecchia ricetta del blog del Cavoletto, che ho rifatto mille volte, e che finalmente ho fotografato. Si fa in 10 minuti, è perfetta per un pranzo veloce, ma anche come contorno per una cena di carne. Per un pasto unico, aggiungete qualche crostino e sarà perfetto.


Insalata di cavoletti di Bruxelles e mele caramellate
Author: Elisabetta
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2
Ingredients
  • una confezione di cavoletti di Bruxelles
  • due mele piccole
  • pecorino romano
  • una manciata di pinoli
  • olio extra vergine
  • burro
  • zucchero di canna
  • aceto di mele
  • sale
Instructions
  1. Togliete le foglie più esterne ai cavoletti, lavateli e tamponateli. Tagliateli con la mandolina più sottile possibile, metteteli in una ciotola e conditeli con olio, poco sale e aceto di mele.
  2. Tagliate a fettine le mele, in una padella capiente fate sciogliere una noce di burro, aggiungere le mele, un cucchiaio generoso di zucchero di canna e fate caramellare.
  3. In un pentolino antiaderente tostate leggermente i pinoli.
  4. Fate delle scaglie sottili col pecorino. Aggiungete nella ciotola dei cavoletti le mele, i pinoli e il formaggio e servite.
3.5.3251

Con questa ricetta partecipo al Contest “Mele Spezie Fantasia” organizzato da Un Pizzico Di Pepe Rosa e Molino Rossetto.

Elisabetta Gavasso:
Related Post