• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Come combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemolo

10 Novembre 2015 by Elisabetta Gavasso 4 Comments

spaghetti al pesto di prezzemolo1

La desertificazione. Spesso e volentieri il mio frigorifero è deserto. Faccio la spesa poca alla volta, non amo andare al supermercato, compro frutta e verdura dal fruttivendolo, la carne dal macellaio, il latte e i formaggio in caseificio. Vado al supermercato ogni due settimane circa, quindi capita che il lunedì il mio frigo sia spesso deserto. Smaltiti gli avanzi delle cene del weekend, il mio frigo ieri mattina era vuoto. C’era il latte, un succo quasi finito, una bottiglia di coca ormai sgasata, un avanzo di vino bianco, burro, parmigiano reggiano, una busta di prezzemolo e due limoni biologici. E da lì a 20 minuti sarebbe arrivato a casa marito, che aveva addirittura la pretesa di pranzare. Intanto metto su l’acqua, va, e poi ci inventiamo qualcosa. Voilà. Piatto definitivamente svuota-frigo, velocissimo da fare, gustoso e tutto sommato light. Servono una pentola, uno scolapasta, una grattugia e un frullatore ad immersione. Tempo di cuocere la pasta e via, in tavola. Per la gioia di marito, e pure mia. 🙂

Spaghetti al pesto di prezzemolo  (per due)

30 g di foglie di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
30 g di pecorino grattugiato
25 g di mandorle
zest di mezzo limone bio
50 ml di olio evo
200 g di spaghetti (ecco, io sono a dieta, eh!)

More from my site

  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Spaghetti col pesto di tagliatelle della MadonnaSpaghetti col pesto di tagliatelle della Madonna
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Spaghetti al pesto di carciofi: riciclo con gusto!!Spaghetti al pesto di carciofi: riciclo con gusto!!
  • Spaghetti con mollica, acciughe e limoneSpaghetti con mollica, acciughe e limone

Filed Under: bimbi, pasta, primi, ricette, vegetariano

« Torta di mele e ricotta
Bavarese ai tre cioccolati »

Comments

  1. Lidia-TheSpicyNote says

    12 Novembre 2015 at 13:44

    Sono i piatti che preferisco, quelli improvvisati col minimo delle materie prime ma che poi improvvisati non sono, perché ci leggo comunque dei ragionamenti di sapore ben bilanciati…
    Ciao!
    Lidia

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      13 Novembre 2015 at 12:09

      Grazie Lidia, svuota frigo ma con criterio! 🙂

      Rispondi
  2. Cristina says

    21 Novembre 2015 at 20:31

    Bella cosa i piatti svuota frigo!
    Ma dimmi una cosa: per me che sono fastidiosa, secondo te posso prepararlo senza pecorino?

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      22 Novembre 2015 at 12:02

      Certo, aggiungi un pizzico di sale in più!

      Rispondi

Rispondi a Cristina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più