• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Orecchiette con le melanzane, in piedi ed ascoltando la canzone strazio…

29 Giugno 2013 by Elisabetta Gavasso 2 Comments

Mettiamo il caso che ultimamente non è che qui si cucini poi così tanto. A pranzo si scrocca dalla signora suocera (santa subito) e a cena prosciutto e melone, pomodoro e mozzarella, carpaccio e rucola e poco altro. I fuochi rimangono puliti a lungo, e non certo perchè fa caldo. Anzi. 
Tata cresce, uhhhh se cresce, ha sfondato quota 4,5 kg. Ieri sera io e lei, in uno dei suoi momenti di sclero, siamo uscite a farci l’ape. (non sono cretina, ma quando le dico “ehi ragazzina, adesso noi due ragazze andiamo a farci un ape” lei ride come una matta. chissà da chi ha preso.. 🙂 E quindi, eravamo al solito baretto, io con birrino e tramezzino tonno e cipolline, lei con il suo orsetto di peluche rosa e ben due coppie in età da nonni ci han guardate e rimirate e mi ha detto Ma che bella bambina, quanto ha, 3 mesi?  E io, da perfetta mamma italiota, gongolo. Ecco, gongolo un po’ meno al consueto scazzo serale delle 9 e mezza, specie quando sono a casa da sola e lei pare inconsolabile, nonostante panza piena e pannolino asciutto. Soprattutto se per calmarla mi tocca mettere Come mai degli 883. No, dico, ma che gusti trash ha mia figlia??? Ma va bene, appena Pezzali attacca a cantare lei si calma. Istantaneamente. Così io posso cenare con una valanga di cioccolato e nulla più. Noi mamme che allattiamo abbiamo bisogno di un’alimentazione sana. Sisì. 
Però poi ci sono anche delle volte che cucino. Nel senso che non mi limito a srotolare un cartoccio di affettato, ma addirittura scendo in cantina e prendo uno dei barattoli di passata di pomodoro dell’anno scorso, che per tutta la gravidanza non ho nemmeno toccato che mi faceva schifissimo, e ci faccio un sugo. Che una fritturina veloce veloce alle melanzane mica si nega. Neanche con una tata in braccio. 🙂
Orecchiette con le melanzane per 2 persone
Tagliare a fette grosse una melanzana lunga, mette le fette in uno scolapasta e alternatele al sale grosso. Lasciate spurgare per circa un’oretta, poi lavatele bene e asciugatele perfettamente. tagliatele a dadini e friggetele in olio bollente, poche alla volta. Man mano che le scolate su carta assorbente tenetele al caldo. A parte fate cuocere la pasta, al dente. In una padella ben capiente fate scaldare un onesto giro di olio con uno spicchio d’aglio, quando rosola aggiungete la passata e le orecchiette. Mescolate bene, finché le orecchiette non si fondono al sugo, poi aggiungete le melanzane fritte, solo per riscaldarle. Servite, con una fogliolina di basilico e una grattata di ricotta affumicata. 

Mangiate in piedi ninnando una bimba che frigna sconsolata finchè non recuperate il telefono e attaccate quella nenia di Come mai. Sob. 

More from my site

  • Cosa si mangia a Parigi? Spaghetti ai pomodorini confit!Cosa si mangia a Parigi? Spaghetti ai pomodorini confit!
  • Pomodorini confitPomodorini confit
  • Insalata di ceci, rucola e pomodoriniInsalata di ceci, rucola e pomodorini
  • La passata di pomodoro, e i muri della cucina in tinta…La passata di pomodoro, e i muri della cucina in tinta…
  • Come combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemoloCome combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemolo
  • Pizzette allo yogurt greco e lo showcooking allo Store Scavolini a TrevisoPizzette allo yogurt greco e lo showcooking allo Store Scavolini a Treviso

Filed Under: primi, ricette, vegetariano Tagged With: melanzane, orecchiette, pomodoro

« Mamma, prendo in mano io il blog e pubblico la Red Velvet!!
Crostata estiva con ciliegie e pesche tabacchiere »

Comments

  1. Anna says

    30 Giugno 2013 at 6:34

    uh mammasaura leggendo mi ha assalita un ricordo lontano… prova anche con "t'innamorerai" 😛

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      1 Luglio 2013 at 7:48

      Mioddio, di bene in meglio… :-S

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più