X

Treccia col dulce de leche e noci pecan

 

La verità è che prima di questo post ce ne sarebbe dovuto essere un altro, con la ricetta del dulce de leche, che avevo fatto in dose doppia, una per questa treccia ed una da magiare a cucchiaiate. Solo che era così buono che ho finito il secondo vasetto prima di fare le foto, un cucchiaino a me e uno alla nana.

E quindi, giusto per non smentirmi mai, voilà, il secondo post di due anche se manca il primo. Il dulce de leche si trova in qualsiasi supermercato ben fornito (persino qui in campagna, evviva!!!!), oppure si googola senza problemi.

Insomma, una dolcino perfetto per una colazione tardi. O per una merenda. O dopo cena, perchè avrei ancora un languorino… 🙂

Treccia con dulce de leche e noci pecan
170 g di pasta madre rinfrescata
60 ml di acqua
50+30 g di burro morbido
1 uovo
60 ml di latte caldo
50 g di zucchero
170+200 g di farina
250 ml di dulce de leche (home made..)
100 g di noci pecan
un cucchiaio di latte
Iniziate facendo sciogliere nell’acqua la pasta madre che avrete già rinfrescato e fatto raddoppiare, poi aggiungete 50 g di zucchero, 5o di burro morbido tagliato a pezzetti, l’uovo, il latte appena intiepidito, 170 g di farina e impastate molto bene finché l’impasto non sarà liscio e lucido. Aggiungete adesso la farina rimasta, continuando a mescolare. Trasferite l’impasto su un piano infarinato e impastate a mano per qualche minuto.  Rimettete nella ciotola e lasciate poi lievitare coperto con il cellophane fino a raddoppio. Io ho rinfrescato la pm verso le 5 di pomeriggio, impastato dopo cena e fatto lievitare in frigo, coperto con la pellicola, fino a mattina.
Tirate fuori dal frigorifero la ciotola e attendete che l’impasto torni a temperatura ambiente. Io per velocizzare un po’ cambio ciotola. Rilavoratelo brevemente e stendetelo col matterello su un piano infarinato in un rettangolo più regolare possibile di circa 60×30 cm.
Fate fondere il burro e spennellatelo sulla pasta stesa, tenendovi lontani dai bordi. Spennellate poi il dulce de leche (io prima l’ho messo in microonde 20 secondi per renderlo più facilmente spalmabile), tenendone da parte un cucchiaio, cospargete con le noci pecan tagliate (anche di queste lasciatene due cucchiai) e arrotolate dal lato lungo, cercando di stringere il più possibile. Con un coltello molto affilato tagliate il rotolo a metà per la lunghezza, piegatelo a metà e intrecciatelo stretto, facendo attenzione ad avere la parte tagliata rivolta verso l’alto, per evitare di far fuoriuscire il dulce de leche in cottura.
Ora scaldate il cucchiaio di dulce de leche avanzato con un goccino di latte, spennellate il composto sulla treccia, cospargete con le noci pecan avanzate. Lasciate lievitare un’altra mezz’ora, poi infornate a 180° per 35-40 minuti, comunque finché la superficie non inizia a dorarsi.
Se riuscite aspettate che si raffreddi per tagliarla…
Se non avete la pasta madre usate mezzo cubetto di lievito di birra fresco e riducete la lievitazione a 5 ore.
Con questa ricetta partecipo al contest di Alice de La cucina di Esme, per il 4° blogcompleanno!
 
Elisabetta Gavasso:
Related Post