• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Hot cross buns al cocco e cioccolato per il mio primo Re-cake!

25 Aprile 2014 by Elisabetta Gavasso 10 Comments

 

Non li avevo mai mangiati. E nemmeno mai visti. Non sapevo come potessero essere. Mi immaginavo dei paninetti dolci un po’ gnucchi. Magari da rempire, come gli scones, con mascarpone, che è la cosa italiana che si avvicina di più alla clotted cream, e marmellata di fragole.
Però, il lievito di birra.
Però, tutto quel burro.
Però, la lucidatura fuori da forno.
Vabbè. Forse non c’entrano un granchè con gli scones.
Facciamoli, anche senza avere un termine di paragone. Facciamoli e vediamo come sono.
Ma discostiamoci un po’ dalla ricetta originale, invece dei ribes disidratati (ribes??? che schifissssimo..)
mettiamoci un po’ di cocco, diminuiamo la farina, e aggiungiamo un po’ di cioccolato, che col cocco è la morta sua. E poi, un giretto di vaniglia, vuoi non usare la vaniglia col cocco e il cioccolato??
Risultato, paninetti profumatissimi, lievemente agrumati, esotici. Figata. E me ne sono venuti 27 (ehm, io e la matematica…). Mangiati subito, mangiati il giorno dopo e pure messi in freezer. Quelli da freezer,
mangiati stamattina dopo un veloce passaggio in microonde (30 sec con una tazzina di acqua, ed erano perfetti).
E con questa ricetta partecipo al Re-Cake!

Hot cross buns al cocco 

Ingredienti:

Per i Buns:

800 g di Manitoba
60 g di cocco rapè
250 ml di latte
180 g di burro
100 g di zucchero semolato
4 uova
100 g di gocce di cioccolata fondente
2 cucchiaini di lievito di birra secco
limone e arancia biologici
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di sale

Per il Bun Crossing Paste: (ho usato metà dose perché avevo poca farina e comunque ne ho avanzata)
75 g di farina
1 cucchiai di olio vegetale
60 ml di acqua
1 pizzico di sale
Per lucidare:
1/2 tazza di marmellata di albicocche

Fate fondere il burro tagliato a pezzetti e fatelo raffreddare. Fate intiepidire il latte, trasferitelo in una tazza, aggiungete un cucchiaino di zucchero e il lievito. Fatelo riposare una decina di minuti.

In una ciotola capiente (io nel KA con l’uncino) mescolate burro, zucchero, sale e le uova precedentemente sbattute. Unite la farina setacciata, il latte ed impastate finché l’impasto sarà incordato e liscio. Adesso unite il cocco, l’estratto di vaniglia, le zeste di limone ed arancia, mescolando finché non si saranno amalgamate.
Formate una palla e fate lievitare nella ciotola unta di burro e coperto con la pellicola fino al raddoppio. Io l’ho messa nel forno appena intiepidito e mi ci son volute quasi 4 ore. Quando è raddoppiato aggiungete la cioccolata e impastate brevemente a mano finché non è nuovamente ben amalgamato.
Formate un tronchetto, tagliatelo in due e da ogni pezzo formate 12 palline, per un totale di 24 pezzi.
Mettete le palline sulla leccarda coperta di carta da forno, più distanziate possibile. Fate lievitare altre due ore.
Accendete il forno a 190°. Preparate la bun crossing paste, mescolando farina, acqua, olio e sale. Versate il composto, che sarà abbastanza colloso, in una sac a poche (io ho usato una pistola, mi trovo meglio quando si tratta di quantità piccole..) e con questa formate delle croci su ogni paninetto.
Metteteli nel forno ormai caldo per 20-25 minuti, ruotando la teglia a metà.
Sfornateli quando sono dorati e fateli raffreddare su una gratella.
Scaldate la marmellata, passatela al colino per evitare i pezzi di frutta e spennellatela sui buns per lucidarli.

More from my site

  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Cookies al cocco e cioccolataCookies al cocco e cioccolata
  • Rice Easter cookiesRice Easter cookies
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Di tentativi di lievitati, di errori, di conoscenze e di Fugassa PasqualeDi tentativi di lievitati, di errori, di conoscenze e di Fugassa Pasquale
  • Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!

Filed Under: colazione, lievitati, ricette Tagged With: cioccolato, cocco, Pasqua, recake

« La pastiera napoletana. Da una che non ama i canditi…
Patate sabbiose »

Comments

  1. tiziana marconetti says

    25 Aprile 2014 at 14:49

    la tua versione… mammamia come mi intriga! io li ho fatti con datteri e zenzero… ma questi li provo assolutamente!
    bacio

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      26 Aprile 2014 at 14:13

      Ciao Tiziana, volevo farli pure io coi datteri, ma nel mio fornitissimo supermercato vicino a casa mi hanno riso in faccia dicendomi che li hanno solo a Natale… Adesso mi leggo la tua versione!

      Rispondi
    • tiziana marconetti says

      26 Aprile 2014 at 19:22

      ahahahahaha 🙂
      ti adoro!

      Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      27 Aprile 2014 at 15:34

      <3

      Rispondi
  2. Elisa Di Rienzo says

    27 Aprile 2014 at 12:14

    originale proposta per degli hot cross buns!!
    buon re-cake!!
    ciao

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      27 Aprile 2014 at 15:33

      Grazie Elisa, però non riesco ad aggiungere il poster a lato.. 🙁

      Rispondi
  3. maia says

    28 Aprile 2014 at 9:15

    bellissimi come il tuo blog!

    ciao

    maia

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      28 Aprile 2014 at 9:45

      Grazie mille Maia! 🙂

      Rispondi
  4. 2 Amiche in Cucina says

    28 Aprile 2014 at 16:06

    grazie per aver partecipato con la tua versione degli hot crosso buns.
    Miria

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      28 Aprile 2014 at 19:40

      Grazie a voi per la proposta, meraviglia!!

      Rispondi

Rispondi a lamiacucinarossa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più