Un anno, un anno esatto alle 19:08. Bimba mia, quante cose sono cambiate in un anno!
Sei nata tutta raggrinzita ma già col tuo bel carattere, e col pugnetto alzato! Sei venuta fuori e ha iniziato ad urlare come un’ossessa, poi papà ti ha preso in braccio e ti sei calmata.
Sei nata con gli occhioni grandi grandi, le manine cicciottelle, i piedini puffi.
Sei nata ad ora spritz, e quando mamma e papà ti portano fuori a fare l’aperitivo ti diverti un mondo.
Sei nata sotto il segno del toro, come la tua mamma, e come poteva essere diversamente? Cocciuta e testarda, ma sempre con il sorriso sulle labbra.
Sei nata esattamente un anno fa, insieme a te sono nati una mamma ed un papà. Quest’anno con te è stato meraviglioso, un sacco di baci, un sacco di carezze, un sacco di paroline. Forse pure troppe.
Mi piace pensare che non sei mia, sei del mondo, ma il mio compito è insegnarti a stare attenta da tutto ciò che c’è di brutto qui. Ma anche quello di insegnarti a stupirti di quello che c’è di bello, di un fiore, di una farfalla, di una carezza, della Nutella.Ti auguro tante cose Gaia, la felicità, la spensieratezza, un cielo con il sole, un vestitino con la gonna a ruota per tutti i giorni in cui ti sveglierai storta.
Ti auguro di trovare sempre un piatto di crema di zucca col salmone affumicato, quando avrai bisogno di coccole.
Ti auguro un barattolo di gelato al cioccolato per le delusioni d’amore, ti auguro una birra gelata in una serata torrida d’estate, con i tuoi amici.
Ti auguro castelli di sabbia e piste per le biglie, ti auguro una montagna di zucchero filato, ti auguro l’amore vero.
Ti auguro di non scontrarti mai con cose più grandi di te, anche se purtroppo sarà inevitabile quando sarai più grande. Ti proteggerò finché potrò, e quando non potrò più ci sarà sempre la mia mano che ti aiuterà rialzarti.
Bimba mia, sai bene quanto mamma teneva ad allattarti, e quante lacrime ha fatto quando di latte non c’era più. Ma sai anche bene quanto mi piaccia prepararti le pappe, e vedere il tuo stupore nello scoprire gusti nuovi.
E questa torta è per te, per il tuo primo compleanno, pensata proprio per te che le uova ancora non ne mangi.
Ti voglio bene nanetta, spero che ti piaccia come stiamo per festeggiare il tuo primo compleanno, spero di vedere il tuo stupore quando ti porterò questa torta fucsia e spero che ti ricorderai come si soffia sulla candelina.Buon compleanno amore mio.
Torta alle carote del primo compleanno (da Piccoli gourmet crescono, di Sigrid Verbert, con qualche rivisitazione)
600 g di farina
150 g di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
Quattro cucchiaini di lievito per dolci
600 g di carote grattugiate
150 g di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
Quattro cucchiaini di lievito per dolci
600 g di carote grattugiate
200 ml di succo di mela
200 ml di yogurt naturale
200 ml di olio d’oliva
300 g di formaggio fresco tipo Philadelphia
100 g di zucchero a velo
Colorante a piacere
Frutta per decorare (io un cestino di mirtilli)
200 ml di yogurt naturale
200 ml di olio d’oliva
300 g di formaggio fresco tipo Philadelphia
100 g di zucchero a velo
Colorante a piacere
Frutta per decorare (io un cestino di mirtilli)
In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero il lievito e la cannella. Aggiungete poco alla volta le carote, il succo di mela, l’olio, lo yogurt, amalgamando bene con le fruste. Versate in una tortiera da 24 cm di diametro e infornate a 180° per 50 minuti. Fate la prova stecchino, deve risultare asciutto. Lasciate raffreddare perfettamente e poi tagliate la torta a metà. Lavorate il formaggio con lo zucchero a velo e il colorante, con le fruste, in modo da ottenere una crema spumosa. Farcite poi la torta tagliata a metà e poi copritela con il restante formaggio. Mettetela in frigo almeno due ore. Decoratela con la frutta prima di servirla.