• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Chutney di mango

19 Dicembre 2013 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Ma quanto mi piacciono i chutney! La parola deriva dal sanscrito catni, che significa da leccare. E in effetti..
Composte agrodolci capaci di nobilitare un formaggio insulso, un pettino di pollo alla griglia, un filetto di salmone al vapore. Pigliate la frutta, la marmellatizzate con spezie, zenzero, frutta secca, aglio o cipolla, aceto. Più o meno in questi velocissimi passaggi poi avrete un chutney che fa un sacco figo e che risolve una cena triste.
E se siete previdenti e non troppo golosi riuscite anche ad imbarattolarne e tenerne un vasetto o due in dispensa, che tornano sempre comodi.
Quello che vi propongo oggi è un grande classico della cucina indiana, il chutney di mango!
Chutney di mango
Un cucchiaio di olio oliva
Due cucchiaini di zenzero fresco tritato
Due spicchi d’aglio tritati
Un peperoncino affettato
Due cucchiaini di semi di nigella nera
Un cucchiaino di coriandolo grattugiato
Mezzo cucchiaino di cumino
Un quarto di cucina di curcuma
Un quarto di cucchiaino di semi di cardamomo
Un pezzettino di chiodi di garofano
Un quarto di cucchiaino di cannella grattugiata
Un quarto di cucchiaino di sale
Quattro manghi
Quattro etti di zucchero
200 ml di aceto di vino bianco.
Pelate i manghi e tagliateli a dadini piccoli. In una pentola antiaderente scaldate l’olio a fuoco vivace, aggiungete lo zenzero, l’aglio e il peperoncino a pezzettini e rosolate per un minuto. Aggiungete tutte le spezie e fate appassire per un minuto. Poi aggiunge i manghi, lo zucchero, il sale, l’aceto e mescolate bene. 
Portate a bollore moderato per almeno un’ora. Verificate poi la consistenza versandone un cucchiaino su un piattino che avete messo in frigo per 5 minuti:  se vi sembra un po’ troppo liquido fate cuocere ancora un pochino. Tirate fuori dal fuoco e invasate in vasetti sterili che avete precedentemente sterilizzato, chiudete bene e fate sfreddare a testa in giù; nel caso in cui la capsula non dovesse scandere, fate bollire ricoperti di acqua. 
Con queste dosi ne vengono due vasetti piccoli.

Eventualmente potrebbe essere una buona idea per un regalino di Natale… 🙂

Trovate altri chutney qui e qui!

More from my site

  • Chutney di frutta estivaChutney di frutta estiva
  • Chutney di pereChutney di pere
  • Sui pregiudizi e su quanto sia bello demolirli. La cucina toscana e il patè di fegatiniSui pregiudizi e su quanto sia bello demolirli. La cucina toscana e il patè di fegatini
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Pavlova alle fragole e mirtilli, per un’estate che non c’è..Pavlova alle fragole e mirtilli, per un’estate che non c’è..
  • Pomodorini confitPomodorini confit

Filed Under: conserve, ricette Tagged With: chutney, mango

« Risotto alla zucca e rosmarino con petto d’anatra arrosto
Buon Natale, auguri, lacrime e torrone tenero! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più