• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

La torta di yogurt dei vasetti (delle principesse rosa)

24 Marzo 2012 by Elisabetta Gavasso 3 Comments

Zietta (ahia), senti, -occhi a cuoricino voce quasi rotta dal pianto- (ariahia) venerdì la mamma e il papà vanno via per lavoro e torneranno tardissssimo, noi tre (piccoli mostri selvaggi, nota della zietta) stiamo coi nonni. Sarebbe carino, zietta mia adorata (carico da 90, 7 anni e già sa come comprarmi), fare una sorpresa alla mamma qundo torna, che sarà stanca morta. Le prepariamo da mangiare? (occhioni che sbattono)
Questa, più o meno, è stata la conversazione tra mia nipote settenne e me, qualche giorno fa.
E cosa ci stanno a fare le zie(tte)? Ad accontentare e a straviziare i nipoti, settenni, quasi-quattrenni e quasi unenne. E quindi ieri grandi pastricciamenti in cucina. Si decide il menù, che deve essere assolutamente stravizioso per tre pesti. Quindi, spinacine home made (a breve su questi schermi), purè, pomodorini e torta.
Zia, (ecco, siamo già tornati a zia, ha ottenuto quello che voleva e son rientrata nei ranghi di zia, altro che zietta) ma tu non sai fare la torta di yogurt. E la quasi-quattrenne, attacca a canticchiare La zia non sa fare la torta di yogurt, la zia non sa fare la torta di yogurt.
Ok, diavoli con occhioni grandi e boccoli d’oro, a noi due. La zia vs la torta di yogurt. E checcacchio, cosa mai sarà la torta coi vasetti, riesce a mia mamma, a mia cognata, alle mie nipoti e a me no.
Ingredienti:
2 uova
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di yogurt
3/4 vasetto di olio d’oliva
3 vasetti farina
1/2 vasetto di latte
1 bustina di lievito
1/2 vasetto di gocce di cioccolato
In una ciotola montate le uova con lo zucchero, finchè sono diventate chiare e spumose. (Zia, uffa, non col kitchen aid)
Aggiungete poi tutti farina, olio, yogurt. Intepidite il latte e scioglieteci dentro la bustina di lievito, versate nell’impasto, mescolate moooolto bene. (Zia, però se usi il kitchen aid la torta non la fai tu, la fa lui. Dalla a me che mescolo io.) Alla fine aggiungete il cioccolato, mescolando brevemente. Imburrate (tata quasi-quattrene che imburra e infila la testa nello stampo per “controllare che non siano rimasti buchini senza burro, zia, sennò poi si attacca e diventa un pastrocchio”) ed infarinate uno stampo da ciambella, (Zia, lo stampo da ciambella è quello col buco, lo sai?) versateci dentro l’impasto. In forno ventilato a 180° per 30-35 minuti (Zia, ventilato, capito? V E N T I L A T O !!!!!! Che se non metti il ventilato non viene. v e n t i l a t o). Fate raffreddare, mettete su un bel piatto, spolverate di zucchero a velo, date il piatto a vostra nipote grande, fatela uscire dalla vostra cucina preceduta dalla nipote piccola, (finchè il tato supervisiona tutto) che a gran voce, col sorriso trattenuto, dice a mamma e papà La zia non è riuscita a fare neanche un dolcetto.
Ovazione.
Ovviamente la torta l’han fatta loro, neanche a dirlo.
Cuore di zia.
Anzi, cuore di zietta! 🙂

More from my site

  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Torta di mele e ricottaTorta di mele e ricotta

Filed Under: colazione, torte Tagged With: light, yogurt

« Tarte tatin, finalmente!
E allora facciamole ste spinacine! »

Comments

  1. Alem says

    26 Marzo 2012 at 8:38

    🙂 ma come faccio a seguirti? Non trovo il collegamento?
    Bacii

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      26 Marzo 2012 at 14:57

      Mmm.. Potrei aver sistemato. Sono una pippa col pc, ho pincionato un po', vediamo se così va bene! 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. E allora facciamole ste spinacine! ha detto:
    15 Marzo 2015 @ 17:48

    […] si possono anche fare a casa! E sono fritte! Roba da matti. 🙂 E quale occasione migliore della cena con le tate? La ricetta è copiatissima da qui, ed è a prova di suocera! 🙂  Io ho fatto dose doppia, […]

    Rispondi

Rispondi a lamiacucinarossa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più