• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

E allora facciamole ste spinacine!

27 Marzo 2012 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Io non so friggere. E’ ancora negli annali di casa dei miei quella volta che, avrò avuto 20 anni, la sister ed io eravamo a casa da sole, e ho detto: Facciamo le patatine fritte. Da premettere che mia mamma, da quando son nata, avrà fritto si e no due volte l’anno. Una a carnevale, perchè di crostoli come quelli della mamma non ce n’è, e una volta d’estate, a turno, un anno la salvia, un anno le mozzarelle in carrozza, un anno i fiori di zucca. Ovvio che non ho mai imparato a friggere, a casa mia non si frigge praticamente mai. Comunque, per amor di cronaca, quella volta le patatine fritte erano bisunte e mollice. Uno schifo, tant’è che hanno preso subito la via del cestino. 
Ma l’anno scorso, per una cena estiva, complice una salvia particolarmente grande in giardino, mi son detta Perchè no? e ho fritto tonnellate di salvia. Praticamente perfetta. Leggera, croccante e non unta. Certo, le patatine rimangono ancora inavvicinabili, ma da allora, qualche rara volta, mi è capitato di impastellare e friggere.
E quando due settimane fa ho fatto il corso di cucina con Giulia ho scoperto che le spinacine non sono solo quelle del banco freezer del supermercato, ma si possono anche fare a casa! E sono fritte! Roba da matti. 🙂
E quale occasione migliore della cena con le tate?
La ricetta è copiatissima da qui, ed è a prova di suocera! 🙂 
Io ho fatto dose doppia, la mia confezione di spinaci era di 450 e l’ho usata tutta.
Spinacine (dose per un esercito di affamati, me ne son venute 14 grandi e spesse)
Ingredienti 
Un petto di pollo intero (circa 650 gr)
450 gr di spinaci surgelati
4 uova
pan grattato in abbondanza 
grana grattato
noce moscata
sale
olio per friggere
Sbollentate gli spinaci in acqua salata, scolateli, lasciateli raffreddare, strizzateli benisssssssimo, poi tritateli col coltello. 
Squartate il petto di pollo, togliete le cartilagini e l’osso in mezzo, tagliatelo a tocchetti e poi tritatelo col tritacarne. In alternativa, armatevi di santissima pazienza e tritate tutto al coltello, ben fine. Io, per avere una grane più sottile, ho tritato tutto due volte. 
Mischiate in una ciotola la carne, gli spinaci, due uova, una dose generosa di sale, due cucchiai di grana grattuggiato, una bella grattata di noce moscata, pan grattato fino ad avere una consistenza lavorabile con le mani. La ricetta ne prevedeva 4 cucchiai, io ne ho messi 7. 
In un piatto sbattere le altre due uova, in un altro mettere il pane grattato.
Con le mani formate delle polpettone, schacciatele, passatele prima nel pan grattato, poi nell’uovo, poi ancora un giro nel pan grattato. 
Friggete in una padella ampia, con abbondante olio bollente, 7/8 minuti, dipende dallo spessore, girandole ogni tanto. Io ho fritto nel wok, ho usato quasi un litro d’olio, ne ho fritte 4 per volta e son venute una favola.

L’unica che è avanzata, il giorno dopo è finita in microonde per una scaldata. Era ancora buonissima!!!
Ah, per dovere di cronaca, sono anni che la mamma promette le mozzarelle in carrozza. A buon intenditor…

More from my site

  • Polpettone di pollo e rucolaPolpettone di pollo e rucola
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Ode al pollo. Con limoni ed erbe aromatiche.Ode al pollo. Con limoni ed erbe aromatiche.
  • Polpette di ricotta, zucchine e paprika affumicataPolpette di ricotta, zucchine e paprika affumicata
  • Metti che… gli spätzle alla panna e speckMetti che… gli spätzle alla panna e speck

Filed Under: carne, ricette, secondi Tagged With: pollo, polpette, spinaci

« La torta di yogurt dei vasetti (delle principesse rosa)
Old Fashioned Donuts »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più